Contatti
Parrocchia di Santa Maria
in Portico in Campitelli
Piazza Campitelli, 9
00186 Roma Italia
Tel. e fax Parrocchia: 06.68 80 39 78
Tel. e fax Comunità: 06.68 74 28 5
santamariainportico@vicariatusurbis.org
Archivio delle attività
20 MARZO DOMENICA DELLE PALME
Ore 10,00 Piazza Lovatelli Commemorazione dell’Ingresso di Gesù a
Gerusalemme in Chiesa lettura della Passione e liturgia eucaristica
22 MARZO MARTEDÌ SANTO
Ore 7,30 Messa stazionale a Santa Maria in Portico in Campitelli
Ore 19,00 Via Crucis della II Prefettura inizio Santa Maria in Vallicella
(Chiesa Nuova)
23 MARZO MERCOLEDÌ SANTO
Ore 12,00 Precetto Pasquale per i dipendenti del Comune di Roma presiede
S. E. MONS. NUNZIO GALANTINO Segretario Generale della CEI.
TRIDUO PASQUALE DEL SIGNORE CROCIFISSO E RISORTO
24 MARZO GIOVEDÌ SANTO
Ore 18,30 Inizio del triduo Messa nella Cena del Signore
Ore 21,00 Adorazione presso l’altare della reposizione
25 MARZO VENERDÌ SANTO
Ore 18,30 Azione liturgia e adorazione della croce
26 MARZO SABATO SANTO
In questo giorno la Chiesa sosta in silenzio presso il sepolcro del Signore
Ore 21,00 Veglia Pasquale
DOMENICA 27 MARZO PASQUA DI RESURREZIONE
Sante Messe 7,30; 10,00; 12,00; 18,30
Le celebrazioni della Domenica delle Palme e del Triduo saranno animate dalla Cappella Musicale
Santa Maria in Campitelli e dall’Ensamble “La Cantoria”. Verranno eseguite musiche della Scuola
Romana dal XV al XX secolo (P. da Palestrina; T. L. da Victoria; F. Giovanni; D. Bartolucci;
W. Miseracs; G. Liberto)
Ore 12,00 Supplica a Santa Maria in Portico per la Città di Roma
Ore 18,30 Vespri solenni con la partecipazione dei Religiosi e delle Religiose presiede
S.E. IL CARDINALE RAYMOND LEO BURKE
PATRONO DEL SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA
Al termine presso la Cripta di Campitelli “Cocktail della Misericordia” a cura del Centro aggregativo “Amici di Oscar Romero”
MARTEDÌ 2 FEBBRAIO 2016
FESTA DELLA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE AL TEMPIO
Ore 18,30 Solenne concelebrazione Eucaristica presiede
S.E. IL CARDINALE ENNIO ANTONELLI ARCIVESCOVO EMERITO DI FIRENZE
Omaggio floreale e del cero votivo da parte dell’Amministrazione Comunale di Roma
alla Madonna, canto del Te Deum di ringraziamento per i benefici concessi alla Città.
Le celebrazioni dei Vespri e dell’Eucarestia saranno animate dalla Cappella Musicale di Santa
Maria in Campitelli e dall’Ensemble La Cantoria.
Il Parroco e la comunità di Campitelli
Archivio delle attività
Ore 23,30 Ufficio delle Letture
Ore 24,00 Messa della Notte
VENERDÌ 25 DICEMBRE 2015
Il Parroco
Ore 18,30 Celebrazione dell’Eucarestia
e Conferimento delle Cresime presiede
S. ECC.ZA MONS. MATTEO ZUPPI VESCOVO AUSILIARE DI ROMA PER IL SETTORE CENTRO
Ore 20,45 CONCENTUS LEONARDINO
Trahe me post te Mater sancta.
(Brani del XVI sec.)
a cura della Cappella Musicale di Campitelli
e “Ensemble la Cantoria”.
Ore 18,30 Primi Vespri e memoria del Transito
Presiede S. ECC.ZA MONS. EDOARDO ALDO CERRATO VESCOVO DI IVREA
A seguire Processione con la reliquia del Santo: Piazza Campitelli, Via Capizzucchi,
Piazza Margana, Via dei Polacchi, Via delle Botteghe Oscure, Via Caetani, Piazza Lovatelli, Via Sant’Angelo in Pescheria, Piazza Campitelli. Con la partecipazione del Collegio di Propaganda Fide.
Animerà la Banda musicale “Gruppo alpini Borbona”.
ORE 18,30 Concelebrazione Eucaristica presiede
S.E. IL SIGNOR CARDINALE GIOVANNI BATTISTA RE PREFETTO EMERITO
DELLA CONGRAGAZIONE PER I VESCOVI. Omaggio al Santo dei Farmacisti Cattolici.
La Comunità religiosa e parrocchiale di Campitelli
IMMAGINE: SAN GIOVANNI LEONARDI: ROMA CAPPELLA COLLEGIO URBANO PROPAGANDA FIDE, FRANCISI SEC. XX
Porto della Romana Sicurezza
Nel 1491° anniversario dell’apparizione della Madre di Dio avvenuta il 17 luglio del 524 dove oggi sorge l’Anagrafe di Roma, al Papa Giovanni I e a Santa Galla. Il prodigio confermò il gesto di carità che la Santa compiva nel Portico della sua casa per i poveri della città di Roma.
Giovedì 16 luglio 2015
Ore 18,30 Primi Vespri accensione della macchina barocca e apertura del sacello di Santa Maria in Portico con l’antica orazione per la protezione della Città di Roma. Presiede S. E. il Signor Cardinale GEORGE PELLPrefetto della Segreteria per l'economia
Venerdì 17 Luglio 2015
Memoria dell’Apparizione di Santa Maria in Portico
a Santa Galla e a Papa Giovanni I
Ore 12,00 Supplica a Santa Maria in Portico
Ore 17,30 Santo Rosario
Ore 18,30 Solenne Concelebrazione Eucaristica. Presiede
S. E. il Signor Cardinale GERHARD LUDWIG MÜLLERPrefetto della Congregazione per la Dottrina della fede
I Vespri e la solenne Eucarestia saranno animati dalla Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli e dall’Ensemble la Cantoria con la partecipazione del Coro Laboratorio di Canto Gregoriano del Concentus Musicus Patavinus Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Beni Culturali)
Nei giorni 16 e 17 luglio si potrà accedere al sacello dell’Altare maggiore per venerare l’immagine di Santa Maria in Portico e richiedere presso la sagrestia una copia dell’icona.
06/68803978 www.santamariainportico.it
Il Parroco e la Comunità di Campitelli
29 marzo Domenica delle Palme
ore 10,00 Piazza Lovatelli Commemorazione dell’Ingresso di Gesù a Gerusalemme
in Chiesa lettura della Passione e liturgia eucaristica
31 marzo Martedì Santo
7,30 Messa stazionale a Santa Maria in Portico in Campitelli
19,00 Via Crucis della II Prefettura inizio Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova)
Triduo Pasquale del Signore crocifisso e risorto
2 aprile Giovedì santo
Ore 18,30 Inizio del triduo Messa nella Cena del Signore
Ore 21,00 Adorazione presso l’altare della reposizione
3 aprile Venerdì santo
Ore 18,30 Azione liturgia e adorazione della croce
4 aprile Sabato santo
In questo giorno la Chiesa sosta in silenzio presso il sepolcro del Signore
Ore 20,00 Veglia Pasquale
Domenica 5 aprile Pasqua di Resurrezione
Ore 10,00 Solenne Eucarestia della Pasqua presieduta da S. Ecc.za Mons. Matteo Zuppi Vescovo Ausiliare per il settore Centro.
La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Rete 4
Le celebrazioni del Triduo saranno animate dalla Cappella Musicale Santa Maria in Campitelli e dall’Ensamble “La Cantoria”. Verranno eseguite musiche della Scuola Romana dal XV al XX secolo (P. da Palestrina; T. L. da Victoria; F. Giovanni; D. Bartolucci;W. Miseracs; G. Liberto)
Piazza Campitelli 9- Roma
06/68803978
www.santamariainportico.it
Ore 18,30
Adorazione eucaristica e Vespri
Ore 21,00
Via Crucis e Adorazione della croce. In questo giorno ci si astiene dal mangiare la carne e si attende alle opere di carità
Dalle ore 16,00 alle 18,00 Confessioni
Le Ceneri inizio della Quaresima. Digiuno quanto tolto alla mensa sarà devoluto ai poveri
Ore 18,30 Celebrazione eucaristica e imposizione delle ceneri.
Stazione quaresimale a S. Giorgio in Velabro
Ore 17,00 Celebrazione stazionale
Stazione quaresimale a S. Anastasia
Ore 17,00 Celebrazione stazionale
Ore 19,30
Preghiera di Taizè intorno alla Croce per domandare la pace ai nostri giorni
Stazione quaresimale a S. Nicola in Carcere
Ore 17,00 Celebrazione stazionale
Ore 18,30
Via Crucis zona della Consolazione e del Velabro
DOMENICA 1 FEBBRAIO 2015
Ore 10,00 Celebrazione Eucaristica presiede MONS. PIETRO BONGIOVANNI PREFETTO
Ore 12,00 Supplica a Santa Maria in Portico per la Città di Roma
Ore 18,30 Vespri solenni con la partecipazione dei Religiosi e delle Religiose
della II Prefettura in occasione dell’Anno per la Vita Consacrata presiede
S. ECC.ZA MONS. MATTEO ZUPPI VESCOVO AUSILIARE DI ROMA PER IL SETTORE CENTRO.
LUNEDÌ 2 FEBBRAIO 2015
FESTA DELLA PRESENTAZIONE AL TEMPIO
Ore 18,30 Solenne concelebrazione Eucaristica presiede S. ECC.ZA MONS. GUIDO POZZO
ARCIVESCOVO PRESIDENTE DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE “ECCLESIA DEI”.
Omaggio floreale e del cero votivo da parte dell’Amministrazione Comunale di Roma
alla Madonna, canto del Te Deum di ringraziamento per i benefici concessi alla Città.
Le celebrazioni dei Vespri e dell’Eucarestia saranno animate dalla Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli e dall’Ensemble La Cantoria.
IL PARROCO E LA COMUNITÀ DI CAMPITELLI
NATALE del SIGNORE 2014
24 Dicembre
Ore 23,30 Uffico delle Letture
Ore 24,00 Messa della Notte
25 Dicembre Natale del Signore
SS Messe 7,30; 10,00; 12,00; 18,30
31 Dicembre
Ore 18,30 Eucaristia e Te Deum di ringraziamento
1 Gennaio Solennità della Madre di Dio
Ore 18,30 Eucaristia e consegna del Santo protettore dell’Anno
Le celebrazioni del 24, 31 e 1 saranno animate
dalla Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli
La solennità liturgica di San Giovanni Leonardi Fondatore dell’Ordine della Madre di Dio e cofondatore di Propaganda Fide, sarà celebrata il prossimo 9 ottobre dal Cardinale Fernando Filoni Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli. La celebrazione ricorderà anche i quattrocento anni dalla breve unione tra i Leonardini e gli Scolopi fondati da San Giuseppe Calasanzio.
13 settembre 2014
Archivio delle attività
13 aprile Domenica delle Palme
ore 10,00 Piazza Lovatelli Commemorazione dell’Ingresso di Gesù a Gerusalemme
in Chiesa lettura della Passione e liturgia eucaristica
15 aprile Martedì Santo
19,00 Via Crucis con la Croce di San Filippo Neri (dalla Chiesa della Vallicella a Ponte Sant’Angelo)
16 aprile Mercoledì santo
Ore 12,00 Santa Messa presieduta da S. E.za Mons. Filippo Iannone Vicegerente di Roma precetto dei Dipendenti del Comune di Roma (ACLI)
Triduo Pasquale del Signore crocifisso e risorto
17 aprile Giovedì santo
Ore 18,30 Inizio del triduo Messa nella Cena del Signore
Ore 21,00 Adorazione presso l’altare della reposizione
18 aprile Venerdì santo
Ore 8,00 Lodi e ufficio delle Letture
Ore 18,30 Azione liturgia e adorazione della croce
19 aprile Sabato santo
In questo giorno la Chiesa sosta in silenzio presso il sepolcro del Signore
Ore 8,00 Lodi e Ufficio delle Letture
Ore 11,00 celebrazione mariana nell’attesa della Risurrezione
Ore 22,30 Veglia Pasquale
Domenica 20 aprile Pasqua di Resurrezione
Eucaristia ore 7,30, 10,00, 12,00, 18,30
Ore 19,30 Vespro di Pasqua e conclusione del Triduo
Le celebrazioni del Triduo saranno animate dalla Cappella Musicale Santa Maria in Campitelli e dall’Ensamble “La Cantoria”. Verranno eseguite musiche della Scuola Romana dal XV al XX secolo (P. da Palestrina; T. L. da Victoria; F. Giovanni; D. Bartolucci;W. Miseracs; G. Liberto)
La passione di Cristo è proposta come un libro nel quale leggiamo ed apprendiamo ogni virtù,
come rimedio in ogni nostra tentazione e come uno specchio per conoscere le nostre imperfezioni.
(S. Giovanni Leonardi, Sermone C.246)
Giovedì
Ore 18,30
Adorazione eucaristica e Vespri
Venerdì
Ore 21,00
Via Crucis e Adorazione della croce. In questo giorno ci si astiene dal mangiare la carne e si attende alle opere di carità
Sabato
Dalle ore 16,00 alle 18,00
Confessioni
Ore 19,00
Lectio divina e Lectio umana
Mercoledì 5 marzo
Le Ceneri inizio della Quaresima. Digiuno
Ore 18,30 Celebrazione eucaristica e imposizione delle ceneri.
Domenica 9 marzo
Ore 19,30
Preghiera di Taizè per la pace in Ucraina
Giovedì 6 marzo
Stazione quaresimale a S. Giorgio in Velabro
Ore 17,00 Celebrazione stazionale
Martedì 11 marzo
Stazione quaresimale a S. Anastasia
Ore 17,00 Celebrazione stazionale
Venerdì 28 marzo
Ore 18,30
Via Crucis zona della Consolazione e del Velabro
Venerdì 4 aprile
Ore 20,30 Veglia di preghiera in preparazione alla Giornata mondiale della gioventù con la partecipazione di Fr. Alois Priore di Taizé
Sabato 5 Aprile
Stazione quaresimale a S. Nicola in Carcere
Ore 17,00 Celebrazione stazionale
GIOVEDÌ 30 GENNAIO 2014
Ore 18,30 Oratorio di San Giovanni Decollato: per la serie Vangelo e Arte conversazioni in Oratorio: Percezione estetica o via mistica?
DON DANIELE MARTINELLI, Diocesi di Lucca.
SABATO 1 FEBBRAIO 2014
In questo giorno la comunità parrocchiale è invitata al digiumo il ricavato di quanto tolto alla mensa sarà devoluto ai poveri.
Ore 18,00 Supplica a Santa Maria in Portico
Ore 18,30 Vespri solenni.
DOMENICA 2 FEBBRAIO 2014
FESTA DELLA PRESENTAZIONE AL TEMPIO
Ore 18,30 Solenne concelebrazione eucaristica Presiede S.E. CARDINALE SALVATORE DE GIORGI ARCIVESCOVO EMERITO DI PALERMO.
Omaggio floreale alla Madonna del Comune di Roma canto del Te deum.
Le celebrazioni dei Vespri e dell’Eucarestia saranno animate dalla Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli e dall’Ensemble La Cantoria.
Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.
Parrocchia di Santa Maria
in Portico in Campitelli
Piazza Campitelli, 9
00186 Roma Italia
Tel. e fax Parrocchia: 06.68 80 39 78
Tel. e fax Comunità: 06.68 74 28 5
santamariainportico@vicariatusurbis.org